Software

Infinite Loop, il punto di riferimento per i servizi IT aziendali

3 mins read

Il settore della programmazione e dei servizi digitali è un ecosistema dinamico e in continua evoluzione, che permea ogni aspetto della nostra vita, dalla comunicazione all’intrattenimento, dal commercio alla sanità, la cui importanza è cresciuta in modo esponenziale negli ultimi decenni, trasformando radicalmente il modo in cui interagiamo con il mondo e tra di noi.

In questo contesto, le aziende devono essere protagoniste di una trasformazione che offre opportunità immense, ma che presenta anche sfide significative. Da un lato, la domanda di soluzioni innovative è inarrestabile, alimentata dalla crescente digitalizzazione della società e dall’esigenza di automatizzare processi, migliorare l’efficienza e creare nuove esperienze utente. Dall’altro lato, le imprese devono affrontare una serie di difficoltà, tra cui la costante evoluzione tecnologica, la competizione globale e la necessità di attrarre e trattenere talenti specializzati, senza contare la crescente preoccupazione per la sicurezza dei dati e la privacy degli utenti.

Per questo, le realtà che operano in questo settore devono essere in grado di offrire servizi all’avanguardia e adottare modelli di business flessibili in grado di soddisfare le molteplici e mutevoli esigenze, con un altissimo grado di personalizzazione e vicinanza al cliente.

A comprendere pienamente questa evidenza troviamo senza dubbio The Infinite Loop, l’azienda italiana che in breve tempo si è imposta come il leader del settore della programmazione e della consulenza tecnica, grazie alla competenza e alla professionalità messe in campo dai fondatori e dallo staff coinvolto.

La storia e la mission di Infinite Loop

Fondata nel 2022, Infinite Loop è una società con sede ad Amaro, in provincia di Udine, che si sta rapidamente affermando nel panorama italiano dei servizi IT. L’azienda, nata dall’idea dei fondatori Simone Bierti e Giorgio Minisini, che hanno unito la loro lunghissima esperienza nel settore ICT, offre un’ampia gamma di soluzioni per le aziende, spaziando dallo sviluppo software alla consulenza, fino alla creazione di prodotti digitali, proponendosi come un partner tecnologico a 360 gradi per le aziende, con un ampio ventaglio di servizi all’avanguardia che coprono le diverse esigenze del mondo imprenditoriale, grazie alla presenza di un team di professionisti altamente qualificati, con competenze specifiche in diversi ambiti dell’IT. Sviluppatori backend e frontend, designer UX/UI, esperti di marketing digitale e specialisti in documentazione e assistenza clienti lavorano sinergicamente per offrire un servizio di alta qualità.

L’elemento fondamentale della mission aziendale è infatti la personalizzazione e l’attenzione al cliente, in un contesto come quello dei servizi digitali e della programmazione in cui spesso e volentieri le relazioni risultano “fredde”. The Infinite Loop, invece, ha sempre messo al centro “l’uomo”, costruendo rapporti di fiducia e proponendo servizi cuciti su misura per le singole esigenze. A riassumere questa filosofia c’è il logo e la scelta della palette di colori, con toni accesi e un seme d’acero, che simboleggiano la vena originale e innovativa dell’azienda,  unita alla volontà di crescere allargando gli orizzonti,  proprio come i semi di questa pianta che con il loro volteggiare riescono ad allontanarsi dall’albero dando luogo a nuova vita, racchiudendo l’idea di poter favorire nel tempo la nascita di nuove collaborazioni.

Il tutto completato da un payoff originale che recita “Let IT be smart”, giocando con il binomio tra l’elemento tecnologico e il fattore creativo e di problem solving.

ADSportify e ILMed, le punte di diamante di Infinite Loop

Oltre ai servizi IT e alla consulenza, le punte di diamante dell’offerta di Infinite Loop sono sicuramente i due software innovativi sviluppati dall’azienda, pensati per semplificare il lavoro e ottimizzare i processi, in contesti che in molti casi risultano ancorati a modelli operativi non al passo con i tempi.

Il primo, chiamato ADSportify, è una piattaforma per la gestione e la vendita di spazi pubblicitari per le società sportive, nato dalla consapevolezza di offrire uno strumento all’avanguardia per gli operatori del settore, spesso e volentieri alle prese con innumerevoli contatti da gestire, richieste specifiche e processi poco snelli, elementi che generano confusione e poca fluidità.

Il secondo, ILMed, è invece una piattaforma di telemedicina avanzata per facilitare la comunicazione tra medici e pazienti. Questo software risponde a una reale esigenza, emersa definitivamente con l’avvento della pandemia da Covid19, di rendere il settore finalmente digitalizzato, non solo per lo scambio delle informazioni ma anche e soprattutto per consentire le consulenze e il monitoraggio della salute a distanza, configurandosi come un tool fondamentale specialmente per coloro che abitano in contesti e zone remote, rendendo accessibili le cure e il contatto diretto con i medici e il personale sanitario.

Latest from Servizi

TUTTI I TEMI DALLA A ALLA Z