Nel panorama industriale contemporaneo, dove la complessità delle lavorazioni e la precisione richiesta raggiungono livelli sempre più elevati, l’affidabilità dei fornitori nel settore metalmeccanico emerge come un elemento cruciale per il successo delle aziende. La scelta di partner qualificati e competenti si traduce in una garanzia di qualità, sicurezza e conformità alle normative di settore, fattori imprescindibili per la competitività e la reputazione delle imprese.
Le aziende metalmeccaniche devono quindi distinguersi per la loro competenza nell’offrire soluzioni personalizzate e altamente performanti, grazie a un team di esperti qualificati, tecnologie all’avanguardia e sistemi di controllo qualità rigorosi. La loro competenza tecnica si manifesta nella capacità di progettare e realizzare componenti complessi con elevatissima precisione, utilizzando materiali di alta qualità e processi produttivi efficienti, rispettando i tempi di consegna e gestendo processi complessi, oltre ad essere in possesso di certificazioni di qualità e di conformità alle stringenti normative vigenti.
A comprendere pienamente queste esigenze troviamo senza dubbio Tecnometal, azienda che grazie alla sua lunghissima esperienza e competenza maturate negli anni è divenuta un leader del settore della metalmeccanica, con particolare riferimento nelle produzioni di componentistica di alluminio.
Vediamo come.
Cos’è Tecnometal
Nata nel lontano 1967, Tecnometal si è affermata come un’azienda metalmeccanica di spicco, specializzata nella progettazione e produzione di componenti in alluminio di alta precisione, adatti anche a condizioni di pressione e ambienti potenzialmente pericolosi. La sua solida esperienza e la continua ricerca dell’innovazione l’hanno resa un punto di riferimento nel settore, in particolare per la produzione di equipaggiamenti per autocisterne destinate al trasporto di merci pericolose di Classe 3 ADR.
La clientela di Tecnometal comprende i principali costruttori di autocisterne sul mercato italiano, ma l’azienda esporta anche in tutta Europa e in numerosi paesi extra europei. La sua reputazione è frutto di una costante attenzione sulla qualità dei prodotti, sulla precisione delle lavorazioni e sulla capacità di soddisfare le esigenze dei clienti, rispondendo prontamente agli specifici bisogni di ogni partner.
Altro punto di forza della società è certamente relativo alla sua capacità di gestire internamente tutte le fasi del processo produttivo, dalla progettazione alla commercializzazione. Questo approccio integrato consente all’azienda di garantire un elevato livello di controllo sulla qualità e di offrire consulenze personalizzate e forniture altamente performanti.
Inoltre, è costantemente impegnata nella ricerca e nello sviluppo di nuove tecnologie e materiali, per migliorare ulteriormente la qualità dei propri prodotti e soddisfare le esigenze di un mercato in continua evoluzione, configurandosi quindi come un partner affidabile e competente per le aziende che operano nel settore del trasporto di merci pericolose, offrendo soluzioni innovative e di alta qualità.
I servizi di Tecnometal
L’azienda offre una gamma completa di servizi, dalla progettazione alla commercializzazione, garantendo, come detto, un controllo totale sulla qualità dei prodotti e avvalendosi di tecnologie all’avanguardia, come software 3D e prototipazione, per sviluppare offerte ad hoc e assicurando performance d’eccellenza.
La produzione comprende la realizzazione di stampi, la fusione di ogni tipologia di lega di alluminio, bronzo e ottone con diverse tecniche (conchiglia, terra e pressofusione), la lavorazione meccanica di precisione tramite centri di lavoro a controllo numerico e l’assemblaggio.
Ogni singolo prodotto è sottoposto a rigorosi test e collaudi, che includono prove di tenuta, durata, resistenza e prove distruttive, per garantire la massima sicurezza e affidabilità, servendosi di enti certificatori riconosciuti a livello internazionale, come Bureau Veritas e il Ministero Italiano dei Trasporti, per certificare i propri prodotti secondo le normative europee CEN/TC della ADR.