Le criticità legate ad un conflitto nell’ambiente di lavoro derivano nella quasi totalità dei casi da una mancanza di comunicazione o, meglio, da una scorretta comunicazione. Una questione di Rumore Il protagonista di ogni distorsione è il “rumore“,…
L’innovazione non perdona chi non la sa coltivare, perché vorrebbe dire non cogliere le conseguenze del momento che si sta vivendo. E questo all’insegna del Covid è certamente un periodo complesso, in cui la digital trasformation è l’occasione…
Startup. Il primo anno è passato e le complicazioni sono state molte. O forse no, le cose sono andate inaspettatamente bene. Dipende certamente dal tipo di azienda si è tentato di mettere in piedi. Se si muove nelle…
“Se impari a usare la tua voce nel miglior modo possibile tutta la tua comunicazione sarà più efficace e questa sarà la chiave del tuo successo.”

La frase di: Andrea Bordin – Parlare con una voce che ci piace, secondo Andrea Bordin, ci rende più sicuri e questo mostra ed eleva la nostra autenticità, l’unica cosa che conta quando gli altri devono decidere se…
di Redazione – La resilienza non basta più. Se n’è parlato durante il webinar organizzato da RulingCompanies. La pandemia da Covid-19 e le restrizioni che ne sono seguite da ormai un anno, per contenere la diffusione non solo nel nostro Paese ma…
“C’è un libro molto carino che si chiama Chi ha spostato il mio formaggio di Spencer Johnson, che racconta di due gnomi e due topolini, Nasofino e Trottolino. Questi ultimi rimangono per un attimo perplessi quando scoprono che…
Le riunioni che si svolgono per impostazione predefinita, ad esempio quelle che hanno cadenza settimanale, quel giorno a quell’ora, o addirittura giornaliera, tutti i giorni la mattina alla 9, briefing di impostazione del lavoro del giorno, rischiano di…
Fastweb dice stop alla timbratura del cartellino riponendo fiducia nei dipendenti e puntando all'organizzazione flessibile del lavoro.…
Quando la pandemia #COVID-19 colpì, Albert Bourla, CEO di Pfizer, era in carica da un anno. Bourla, nato e cresciuto in Grecia, è un veterano dell’azienda. Ben 27 anni di attività e qualifiche, cresciuto nei ranghi scalando varie posizioni…
“È tempo di completare la prospettiva del sistema aziendale con quella dell’attore: al centro del lavoro, infatti, ci sono le persone “

La frase di: Filippo Poletti E’ uscito su Il Fatto Quotidiano, un articolo a firma di Filippo Poletti. Il tema: la centralità delle persone nel sistema lavoro di oggi. Questo l’incipit: “Mai come prima, meglio di prima. È…