di Ileana Barone – TikTok, il noto social network, ha invitato le istituzioni culturali tedesche a presentare dei progetti che promuovano, tramite l’arte e la creatività, i concetti di diversità e inclusione, per ricevere dei finanziamenti. Il progetto…
di Ileana Barone – In via Oslavia, nel quartiere Prati di Roma, visse e lavorò un importante artista Futurista: Giacomo Balla. La casa, che è divenuta un laboratorio di sperimentazione, verrà aperta al pubblico dal 26 maggio al…
di Ileana Barone – Qualche giorno fa è nata “Italiana”, la nuova piattaforma della Farnesina che ha lo scopo di promuovere la lingua, la cultura e la creatività italiana nel mondo. Il nuovo sito, che è gratis e…
di Virginia Rifilato – Così scriveva Virginia Woolf nel suo celebre saggio Una stanza tutta per sé, pubblicato nel 1929. Avete idea di quanti libri si scrivono sulle donne in un anno? Avete idea di quanti sono scritti…
di Ileana Barone – Alla fine si sono trovate d’accordo maggioranza ed opposizione nel decidere di dedicare alla memoria di Gigi Proietti il Teatro che si trova all’interno di Villa Lazzaroni, nel VII Municipio di Roma. La motivazione…
15 metri di lunghezza e 4 di altezza il murale realizzato presso la Metro B "Jonio" di Roma. Un bacio tra due donne realizzato dall'artista Krayon.…
Il 27 marzo possibile riapertura di cinema e teatri secondo quanto dichiarato dal Ministro Dario Franceschini.…
Marta Donzelli, produttrice cinematografica succede a Felice Laudadio come presidente del Centro Sperimentale di Cinematografia.…
A poche settimane dal compiere 102 anni, Lawrence Ferlinghetti è morto a San Francisco. Ad annunciarlo il Figlio Lorenzo.…
di Virginia Rifilato – E’ a Roma, e precisamente nel quartiere periferico di Tor Bella Monaca, che è nata pochi giorni fa la prima biblioteca digitale del Comune, denominata e-LOV: un catalogo di libri, audiolibri e brani musicali…