di Ileana Barone – Una nuova piattaforma online dedicata al mondo dell’arte sta prendendo vita in questi giorni. Il suo nome è South South, ed è stata creata per divenire una community, un archivio, un’antologia e una risorsa…
di Ileana Barone – La nuova Collezione Numismatica 2021 presentata dal Ministero dell’Economia e delle Finanze unitamente al Poligrafico e Zecca dello Stato, mette in mostra un’Italia unita e coesa. Nelle nuove monete vengono celebrati personaggi importanti come…
di Ileana Barone – Civita di Bagnoregio è uno splendido borgo che si trova nella Tuscia laziale. Sorge su uno sperone di roccia, al confine con l’Umbria, all’interno della Valle dei Calanchi, in provincia di Viterbo. È conosciuta…
di Ileana Barone – La notizia È di qualche giorno fa la notizia che, finalmente, il Mausoleo di Sant’Urbano a Roma è tornato a far parte del patrimonio dello Stato, dopo una lunga trattativa con i proprietari. È…
di Ileana Barone – Come sappiamo la pandemia e i conseguenti lockdown hanno portato alla chiusura dei luoghi culturali creando un enorme problema a tutto il settore. Solo da lunedì 18 gennaio – così come previsto dal DPCM…
di Ileana Barone – Si è spenta all’età di 93 anni Cecilia Mangini, una delle più grandi fotografe documentariste italiane, che attraverso la macchina fotografica e la cinepresa ha raccontato la storia e la cultura italiana del dopoguerra.…
di Ileana Barone – Sorgerà all’interno del centro commerciale The Dubai Mall di Downtown Dubai, la più grande galleria dedicata all’arte digitale degli Emirati Arabi: 3.300 metri quadrati che confermano gli Emirati come uno degli hub più dinamici…
di Ileana Barone – Cinque anni senza David Bowie. Cinque anni, Five Years come canta il brano che apre uno dei suoi lavori più famosi: The Rise and Fall of Ziggy Stardust and the Spiders from Mars, l’album…
di Ileana Barone – Riconosciuta come una delle culle dell’arte e dell’architettura, considerata luogo di origine della lingua italiana e del Rinascimento, Firenze è rinomata tra le più belle città del mondo. Numerosi sono i monumenti e i…
di Ileana Barone – È Procida la capitale italiana della cultura per il 2022. Prenderà il testimone da Parma che, a causa della pandemia, terrà in mano il titolo un anno in più del previsto. A deciderlo è…