di Ileana Barone – La presidenza Biden è già entrata nella storia grazie all’elezione della prima donna alla vicepresidenza: Kamala Harris. Di madre indiana e padre giamaicano, la nuova numero due è il simbolo dell’America multietnica. Chi è…
di Ileana Barone – In Italia probabilmente non assisteremo a lunghe code davanti alle librerie come accaduto in Francia il giorno prima che entrasse in vigore il lockdown. Infatti nel nostro Paese, a differenza della Francia, il libro…
di Ileana Barone – È stato presentato in questi giorni il nuovo Rapporto Annuale Federculture 2020, un report annuale che fornisce un resoconto dettagliato della situazione culturale del nostro Paese. Con il titolo “Dal tempo della cura a…
di Ileana Barone – Qualche giorno fa era trapelata la notizia che la Rai volesse chiudere il canale Rai Storia, o accorparlo a Rai5, e Rai Sport, scatenando sul web molta indignazione e una petizione su Change.org che…
Oggi rendiamo omaggio all’attore Sean Connery, morto serenamente nel sonno alle Bahamas, secondo quanto dichiarato dalla sua famiglia. Viveva ai Caraibi con la seconda moglie, la pittrice francese Micheline Roquebrune. Dalla prima moglie, l’attrice australiana Diane Cilento, aveva avuto…
di Ileana Barone – È in mostra al Museo dell’Ara Pacis la prima edizione del progetto ROMAISON 2020. Il progetto, curato dalla storica e critica della moda Clara Tosi Pamphili, racchiude una mostra di abiti e costumi custoditi…
di Ileana Barone – In un precedente articolo di qualche giorno fa vi avevamo parlato di quanto il mondo della cultura fosse in crisi a causa della pandemia. La diffusione del Covid-19 non si ferma e i contagi…
di Ileana Barone – Durante il lockdown il numero di abusi contro le donne è notevolmente aumentato. Si parla di un + 119% di chiamate ai centri antiviolenza. Vivere a stretto contatto con il proprio aguzzino, senza possibilità…
di Ileana Barone – Oltre 70 opere custodite all’interno dell’isola dei musei a Berlino, sono state sfregiate. L’attacco, uno dei più vasti contro il patrimonio storico e artistico nella storia della Germania dal dopoguerra, come è stato definito,…