La grande notizia appena annunciata: una delle IPO statunitensi (IPO è l’acronimo derivante dall’inglese Initial Public Offering – in italiano Offerta Pubblica Iniziale – col quale si intende il momento in cui un’azienda inizia a quotarsi sul mercato azionario) più attese del…
Indipendent, hub di notizie inglese, ha riportato la notizia di un calo di utenze per Netflix. Dopo la crescita degli abbonati dei mesi scorsi, la curva positiva è rallentata drasticamente durante i mesi estivi. Netflix aveva vissuto una…
Se possiamo dire qualcosa sul 2020, è che è passato come un fulmine, con le sue mascherine, il suo gel alcolico e i suoi confinamenti. E, alla fine, è successo quello che hanno sempre pensato i realisti e…
L’Italia ha definito le linee guida per una strategia nazionale sull’idrogeno per aiutare a decarbonizzare l’economia mentre elimina gradualmente il carbone e aumenta la produzione di energia rinnovabile per raggiungere gli obiettivi climatici a lungo termine. Idrogeno verde…
Questi i fatti, queste le cifre. Dati che aiutano a spiegare perché l’Italia è stata classificata al quinto posto tra i peggiori stati dell’UE nell’ultimo sondaggio della Banca mondiale per quanto riguarda gli ostacoli nel fare impresa. Da…
Di Marco Faia – Immagino che tutti sappiate qual è il nostro problema più grande oggi: l’inquinamento. Al primo posto abbiamo l’inquinamento causato dall’emissione di Co2. L’incremento globale della concentrazione di CO2 è principalmente dovuto all’uso di combustibili…
Durante i mesi di pandemia una delle domande più frequenti è stata: “Ne usciremo cambiati?” Se qualche cambiamento finora c’è stato, si è registrato sicuramente nelle abitudini di acquisto. Necessità diverse, routine diverse. Secondo uno studio della Universal…
Comprare il primo prodotto finanziario che ci mettono sotto il naso è davvero la mossa più saggia? Fidarsi del primo consulente che passa, magari quello allo sportello della nostra banca che tenta in ogni modo di piazzare qualche…