Certe letture non ti spiegano il mondo: te lo ribaltano. Non con frasi ad effetto, ma con idee che ti costringono a cambiare prospettiva – e magari anche vita. Il nostro tempo premia chi pensa più in fretta…
I consigli su dove andare a bere, una mappa per appassionati e neofiti, or anche in libreria con Ultra edizioni, per celebrare il decimo anno di attività Gli indirizzi giusti, scegliendo su oltre 370 bar, lungo tutto il…
“Albino”, uscito il nuovo libro dello scrittore e docente universitario Luigi Antonio Manfreda

Lo scrittore e docente di Filosofia teoretica presso l’Università di Roma Tor Vergata Luigi Antonio Manfreda torna in libreria con “Albino” (Palombi Editori), non il primo romanzo dell’autore ma il primo a essere pubblicato. Pagina dopo pagina viene raccontata la…
Intervista dopo intervista, un libro che porta il lettore ad immergersi nell’ascolto tout court, ossia quell’arte necessaria alla corretta dialettica in ambito privato e sociale, essenziale per il buon funzionamento democratico, in azienda, in famiglia, in amore, in…
“Atomic Habits” di James Clear è un libro che ha trasformato milioni di vite grazie alla sua filosofia potente e pratica: il cambiamento non avviene da grandi gesti eroici, ma da piccole abitudini quotidiane. Questo bestseller esplora come…
Autore teatrale, romanziere e giornalista, Adriano Marenco sta per tornare alle stampe – e dai suoi fervidi sostenitori – con tre Memoriali che riportano alla luce la storia dell’Italia economica e politica: tre testi teatrali che, partendo dai…
Cinque anni di attività, 40 tra specialisti di marketing, grafica, scrittura, editing e comunicazione e più di 1200 libri di successo pubblicati: sono i numeri di Bookness®, il servizio di self publishing nato dalla visione di Emanuele Properzi che ha…
Nel libro “SMART LEADERSHIP CANVAS” dell’influencer Poletti i passi da fare un anno dopo ChatGPT: all’interno 20 interviste a Microsoft, Cisco, Siemens, Scalapay, Zucchetti, Illimity e altre aziende. Il vero leader ai tempi dell’intelligenza artificiale Il vero leader…
“Il tennis è una metafora di ciò che di bello e di brutto si incontra nella vita.” Così amava dire Michelangelo Antonioni, grandissimo appassionato di tennis, oltre che cineasta, e attivo frequentatore del Tennis Club Marfisa di Ferrara,…
Sei mai stato in una foresta così fitta da perdere il senso dell’orientamento? O in un oceano di possibilità così vasto da non sapere quale corso prendere? In entrambi i casi, una bussola sarebbe stata il tuo migliore…