di Barbara Suigo – Che cos’è, esattamente, su un piano più ampio, la consapevolezza di sé?Io la tradurrei con l’essere presenti a se stessi e con l’essere in uno stato di costante auto osservazione che consente di percepire…
Così l’Huffingtonpost: “Le professioni che i giovani faranno tra 10 anni ancora non esistono. Secondo il World Economic Forum, questo riguarderà il 65% di chi entra nel mondo del lavoro oggi. I dati Dai dati della ricerca del…
Quando parli, vendi. Contratti qualcosa. In primis te stesso. Questo è ovvio, anche se non a tutti, perché parlare a qualcuno, ai tuoi “clienti” ha vari livelli di sfida, uno tra i quali prevede l’uso più professionale delle…
Tra colleghi ci si raccontano di sovente le difficoltà che si incontrano a lavorare in gruppo. Startup, grandi aziende, studi professionali, uffici di vario genere, perfino coworking. Molti tipi di lavoro, se non praticamente tutti sono svolti normalmente…
di Paul Fasciano – La vita lavorativa a volte può sembrare una montagna da scalare, osserva la consulente aziendale Silvia Lansione. Dobbiamo diventare abili a scalare montagne, allora? Armarci di corda, casco e moschettoni? In questo caso la metafora ci porta…
Marco Valsecchi, giornalista di LinkedIn Notizie ci introduce al concetto di autodeterminazione. “La persona autodeterminata è centrata, spiega la career counselor e coach Nicoletta Intelvi, ha un approccio razionale e – pur non potendo controllare tutto – sa di…
Ipervigilanza e Iposoddisfazione sono le due cause del malessere generalizzato di cui è preda la maggior parte delle persone dei nostri tempi e che riducono di molto le loro performance quotidiane. Per performance intendo quella capacità di esprimere…
Uno fra i casi più eclatanti di studio del linguaggio del corpo fu quello relativo al primo dibattito elettorale trasmesso in Tv – per l’esattezza, il 26 settembre 1960 – durante in quale, davanti a oltre 70 milioni…
Nel suo libro “Partire dal perché” (“Start with why”) Simon Sinek, uno fra i maggiori esperti mondiali di leadership, analizza il carisma da un’angolazione molto interessante, ovvero chiedendosi se vi sia una stretta correlazione fra lo stesso e…
di Paul Fasciano – Sei arrivato fin qui, complimenti. Non è stato facile, hai fatto molte cose bene, hai avuto qualche successo e una buona carriera finora. Lo dicono tutti. Ma tu fai fatica a sentirlo. Pensi di…