Ericsson, azienda che oramai da leader nel mercato dei telefonini è transitata nelle nuove tecnologie a banda larga, e che reinveste puntualmente in Ricerca e Sviluppo, nel 2015 ha cominciato a lavorare sul 5G e oggi muove passi…
Di riffa o di raffa, cavalcando astutamente l’onda nera del Covid che temporaneamente ha oscurato qualsiasi altra informazione a livello globale, i grandi media e social segnano delle tacche importanti sulle loro cinture. Si parla di ottenimento informazioni, autorizzazioni, posizioni,…
di Giacomo Torresi – Anche gli influencer chiedono un’organizzazione sindacale, sulla scia di quanto accaduto nel Regno Unito e negli Stati Uniti. Servirebbe a garantire i diritti dei lavoratori e regolare tariffe e oneri fiscali di un settore…
di Giacomo Torresi – I Consigli di Amministrazione di Audipress e di Audiweb riuniti oggi sotto la presidenza, rispettivamente, di Ernesto Mauri e Marco Muraglia, hanno approvato all’unanimità il progetto di fusione tra le due società che darà…
di Ileana Barone – Conosciamo tutti la storia di Anne Frank, del diario che ha tenuto mentre si nascondeva insieme alla famiglia e ad alcuni amici dai nazisti. Ma se invece del diario scritto avesse tenuto un Vlog?…
di Ileana Barone – Andrea Villa, uno degli street artist più conosciuti sulla scena torinese, conosciuto come il “Banksy torinese”, presenta, in collaborazione con Acqua Foundation, la campagna “Last Breath” per denunciare, tramite manifesti a impatto zero che…
di Paul Fasciano – Su Monster.it il giornalista Valerio Sordilli parla di Vivian Maier e delle “lezioni” che ha lasciato attraverso le sue fotografie, straordinarie (per me la migliore fotografa di sempre). “Quando se n’è andata, nell’aprile del…
di Ileana Barone – Se c’è una cosa che Instagram fa meglio di tutti gli altri social è creare comunità: di donne, di attivisti, di amici, e lo fa attraverso la fotografia. Spesso e volentieri è proprio da…