di Agnese Aquilani – In Italia, un modo di pensare retrogrado che potremmo definire a ragione patriarcale, esercita un controllo fisico e psicologico quotidiano entrando silenziosamente nella nostra vita, quella di donne e persone che si reputano tali.…
“In un momento storico in cui abbiamo un milione di disoccupati in più rispetto al 2019, con le proiezioni per i prossimi due anni che vedono drammaticamente salire questi numeri fino a tre milioni di posti di lavoro…
Lo studio del business come disciplina indipendente ha origini relativamente recenti. I termini manager o management sono comparsi in ambito anglosassone solo nel tardo sedicesimo secolo. Un business evoluto L’evoluzione del business va di pari passo con l’evoluzione…
Coronavirus. L’ordine del giorno, la notizia del giorno, ormai ogni giorno. Il tabellino è sempre quello dei nuovi contagi e dei nuovi dimessi. Delle liste nere. Numeri freddi davanti a storie di vita, ognuna diversa, ognuna con una…
Gabriele Cruciata approfondisce il dato in un suo pezzo su news.upday.com: “La Corte dei Conti dice che il fenomeno è aumentato del 41,8% in dieci anni. Secondo Confindustria ci costa 14 miliardi di euro all’anno. upday ha raccolto…
“Nessun vantaggio selettivo” in favore della filiale lussemburghese del gruppo Amazon“. Con questa motivazione la Corte di giustizia europea ha annullato l’ordine dell’Unione Europea che nel 2017 aveva imposto ad Amazon di pagare 250 milioni di euro di…
Il sole ci regala enormi quantità di energia ogni giorno. Energia che se riuscissimo a catturare sarebbe più che sufficiente per ogni esigenza umana presente e futura. I pannelli fotovoltaici eseguono tale compito trasformando una parte della luce…
Quadra è il nuovo progetto di arte grafica che ha trasformato l’ex parcheggio di Via Val Lagarina a Quarto Oggiaro, alla periferia di Milano, in un luogo ricreativo, uno spazio di gioco e di aggregazione aperto a tutti.…
Claudio Belotti, Amministratore presso Extraordinary SRL, fa il punto sulla leadership oggi in un breve pezzo pubblicato su LinkedIn: “Negli ultimi anni anche in Italia è emersa una leadership differente. Non è importante, oggi, definirne le ragioni. Se…
Chiara Valerio: “C’è bisogno di una riforma che mostri che la matematica, la fisica e la chimica sono ‘umane'”. Continua la scrittrice e matematica all’HuffPost: “Concentrarsi sulle relazioni tra le competenze, e non solo sulle competenze”. Nasce così…