di Giacomo Torresi – Nell’ultimo trimestre del 2020 il re dello streaming ha raggiunto e superato il traguardo dei 200 milioni di abbonati. Sono 204 milioni gli utenti che hanno effettuato l’iscrizione a Netflix, + 8,5 milioni negli ultimi tre mesi…
di Nicola Venturini – “Se scegli di non fornire le informazioni necessarie per utilizzare una funzione, non sarai in grado di utilizzare la funzione. Ad esempio, non puoi condividere la tua posizione con i tuoi contatti se non…
Di Nicola Venturini – Per sostenere il nostro stile di vita serve una quantità di watt maggiore. Le ultime stime dell’Agenzia Internazionale Energia (IEA), pubblicate alla fine del 2019, prevedono che la domanda globale di energia aumenterà tra…
di Giacomo Torresi – Avevamo visto saltare, correre, aprire porte ma ora i robot della Boston Dynamics stupiscono ancora di più e mostrano anche le loro doti di ballerini. “Tutta la nostra squadra di robot si è riunita…
di Ilena Barone – “Quel ramo del lago di Como, che volge a mezzogiorno…” basta pronunciare queste parole per tornare indietro ai banchi di scuola e ricordarsi di Alessandro Manzoni e del tempo trascorso a studiarlo. E proprio…
di Giacomo Torresi – Il progetto del Presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen è estremamente ambizioso e mira a portare l’Europa al centro del mondo. Complice anche la consapevolezza di essere tecnologicamente indietro rispetto a Cina…
di Giacomo Torresi – E’ stato definito “kit digitalizzazione“, confermando la chiarezza e la fantasia comunicativa che contraddistingue l’attuale Governo, ma può essere definito “smartphone di cittadinanza“. Dopo il bonus TV, quello per la banda larga e il bonus…
Neeva e You.com cercano di individuare segmenti di utenti trascurati da Google e, con lo spostamento delle preferenze degli utenti e un maggiore controllo governativo, potrebbe esserci un’opportunità. Per oltre la metà dei suoi 22 anni di storia,…
di Giacomo Torresi – Sembra assurdo ma nella classifica delle app a pagamento più acquistate sull’App Store, il negozio virtuale di Apple, al 1° posto della categoria “Utility” c’è un’app chiamata “Cashback di Stato – Italia”, al costo…
La pianificazione di un cantiere deve considerare principalmente l’interazione fra mezzi temporanei e mobili, quali gru, lavoratori, animali, materiali, etc., ed elementi fissi costruttivi. Questa interazione può essere pianificata in vari modi e sequenze, ed è sempre problematico…