di Michele Gritti – “Perfezione“. Una parola che solo a pronunciarla suona bene (perfetta, appunto!), elegante e precisa. Una parola che può riportarci alla mente forme geometriche o antiche e levigate statue dalle proporzioni perfette. In fondo però…
Parliamo di Mario. Mario è un padre di famiglia e un impiegato. Come padre sa che tutti in casa contano su di lui, per questo si preoccupa (a volte si allarma) per come vanno le cose in ufficio:…
Un capo che vede il tuo potenziale può darti molti feedback, non tutti positivi. Alcuni potrebbero essere commenti aspri, duri, motivati dalla sua convinzione che “puoi fare di più”. I rapporti in ufficio si fanno spesso complicati proprio…
Così l’Huffingtonpost: “Le professioni che i giovani faranno tra 10 anni ancora non esistono. Secondo il World Economic Forum, questo riguarderà il 65% di chi entra nel mondo del lavoro oggi. I dati Dai dati della ricerca del…
Quando parli, vendi. Contratti qualcosa. In primis te stesso. Questo è ovvio, anche se non a tutti, perché parlare a qualcuno, ai tuoi “clienti” ha vari livelli di sfida, uno tra i quali prevede l’uso più professionale delle…
Tra colleghi ci si raccontano di sovente le difficoltà che si incontrano a lavorare in gruppo. Startup, grandi aziende, studi professionali, uffici di vario genere, perfino coworking. Molti tipi di lavoro, se non praticamente tutti sono svolti normalmente…
di Paul Fasciano – La vita lavorativa a volte può sembrare una montagna da scalare, osserva la consulente aziendale Silvia Lansione. Dobbiamo diventare abili a scalare montagne, allora? Armarci di corda, casco e moschettoni? In questo caso la metafora ci porta…
Da Michele Pierri, giornalista di LinkedIn Notizie arriva l’input per parlare di comunicazione al lavoro. “Sul lavoro, le conversazioni su temi difficili o delicati non dovrebbero mai essere lasciate al caso, scrive il consulente e docente Nicolo’ Andreula in un post…
La ricerca dell’Istituto HeartMath ha dimostrato che la generazione di emozioni positive sostenute facilita il passaggio a uno stato specifico di flusso, scientificamente misurabile. Questo stato è definito coerenza psicofisiologica, perché è caratterizzato da un maggiore ordine e…
Sembra un titolo assolutamente paradossale, ma non lo è.Con questa affermazione Owen Fitzpatrick – uno fra i massimi esperti mondiali di Programmazione Neuro Linguistica e di carisma – ci introduce un argomento sul quale siamo in tanti ad…