di Ileana Barone – La notizia È di qualche giorno fa la notizia che, finalmente, il Mausoleo di Sant’Urbano a Roma è tornato a far parte del patrimonio dello Stato, dopo una lunga trattativa con i proprietari. È…
di Virginia Rifilato – Prima a Ottobre poi a Novembre, sono già due gli appuntamenti mancati (causa pandemia Covid-19) per l’elezione del nuovo Ordine dei Giornalisti; il 2021 dovrebbe essere l’anno buono, in cui si vedranno rinnovati sia…
di Virginia Rifilato – Inauguriamo con questo primo itinerario una rubrica fatta di aneddoti, di storie e curiosità che circondano una delle città più antiche del mondo, Roma, e i suoi quartieri. Lo faremo attraverso gli occhi dei…
di Virginia Rifilato – Anche la musica insegna a stare al mondo, e Jimmy Ingrassia continua a confermarcelo con la sua preziosa testimonianza di cantautore. Ma non solo. Incontrarlo vis-a-vis mi ha fatto immediatamente pensare a come la…
di Ileana Barone – Chiuso da anni per lavori di restauro, riaperto temporaneamente nel 2018 come spazio espositivo, il Teatro Valle di Roma ha attualmente una nuova destinazione d’uso: sarà spazio di registrazione e luogo di lavoro per…
di Ileana Barone – Camminando per le stradine di Trastevere o lungo gli argini del Tevere si incappa spesso in indicazioni che riguardano “Villa Farnesina”. Tuttavia, come spesso succede a chi vive nella Capitale, sembra che questa villa…
di Ileana Barone – Il 20 dicembre 1950 con l’inaugurazione del Dinosauro, l’iconica pensilina su Piazza dei Cinquecento, iniziava ufficialmente la storia di Roma Termini, stazione della Capitale tra i principali scali ferroviari d’Italia e d’Europa. L’inaugurazione del…