di Ileana Barone – Tra le attività che hanno sentito maggiormente le crisi ci sono i congressi, le fiere e i grandi eventi impossibilitati a essere organizzati per ovviare al divieto di assembramenti e al rispetto delle norme…
di Ileana Barone – Ci sono voluti ben 14 anni per riaprire il Mausoleo di Augusto a Roma. Il monumento, simbolo della Roma Imperiale, sarà aperto al pubblico a partire dal prossimo 1° marzo 2021, grazie alla collaborazione…
di Ileana Barone – Il 10 ottobre di quest’anno in piazza Duomo a Milano si è tenuto l’evento Bauli in Piazza. I lavoratori dello spettacolo, per la prima volta insieme ai rappresentanti delle imprese e degli eventi, hanno…
di Ileana Barone – Fino al 31 dicembre 2020 si svolgerà online la nuova edizione di “Scegli il Contemporaneo – Ti racconto Roma”, a cura di Senza titolo – Progetti aperti alla Cultura. Una grande narrazione partecipata della produzione contemporanea…
di Ileana Barone – Parigi, 1818, il litografo Francois Bulla fonda a Rue Saint Jacques la litografia R. Bulla. Si trasferisce a Roma nel 1840 nella sede storica di via del Vantaggio, poco lontano da Piazza del Popolo,…
di Ileana Barone – Finalmente approvata dal Consiglio Regionale, la proposta di legge avanzata dalla Vicepresidente della Commissione Cultura della Regione Lazio, Marta Leonori, denominata “Disposizioni per la valorizzazione, promozione e diffusione della Street Art”. “Sono molto soddisfatta…
La Cabina ACEI di Roma Termini, considerata uno degli esempi più belli di architettura razionalista italiana, sarà inserita in un progetto di riqualificazione, per raccogliere e preservare la memoria storica delle Ferrovie Italiane. La Fondazione Fs Italiane ha…
La pandemia di Covid 19 non ha colpito solamente la popolazione, ma anche l’economia dei vari paesi e tutti i settori ad essa collegati.Anche il settore sportivo e calcistico, nonostante si stia continuando a giocare dopo un breve…
Un disegno non è mai sufficiente per completare un edificio, può solo stabilire un intento. Nell’antichità, strutture in pietra a forma rettilina potevano anche essere erette con una pianificazione sommaria. Bastava un esperto capomastro e, per esempio una…
di Ileana Barone – A Roma l’arte contemporanea la puoi trovare ovunque, anche in metropolitana. Torna infatti Art Stop Monti, progetto promosso e sostenuto da Atac, creato da Nufactory e vincitore dell’Avviso Pubblico Contemporaneamente Roma 2020-2021-2022. Fino al…